Travel Blog come crearne uno e come guadagnarci

02/02/2020

Travel Blog come crearne uno e come guadagnarci

I blog viaggi sono i più seguiti del momento quindi, se viaggiare è la tua passione e vuoi condividere le tue avventure questo è il momento giusto per farlo!

Non preoccuparti se non sai da dove iniziare, siamo qui proprio per questo, in questa guida infatti ti spiegheremo passo per passo come creare il tuo blog.

Scegliere un dominio

Il dominio è l’indirizzo del tuo sito web ed è quello che i tuoi utenti digiteranno nel proprio browser, è composto da due parti divise da un punto: la prima è il nome del sito mentre la seconda è l’estensione.

Il nome del blog starà a te deciderlo, dovrai essere sintetico e usare parole semplici. Ricorda che deve essere facile da ricordare per i tuoi utenti e deve richiamare il mondo dei viaggi.

Di estensioni, invece, ne esistono di innumerevoli tipi ma le più adatte al tuo blog viaggi possono essere .blog, .holiday, .travel, ma se voi riferirti ad un pubblico prettamente italiano ti consigliamo il .it.

L’hosting

L’hosting è il luogo che conterrà il tuo sito, lo spazio internet dove potrai creare il tuo blog, archiviando i file ed installando WordPress.

Questo luogo dev’essere sicuro e performante quindi dovrai assicurarti di scegliere il migliore tra quelli in circolazione.

WordPress

WordPress è uno dei sistemi più semplici ed efficaci e dà la possibilità di creare qualsiasi tipo di sito e di inserire tutte le funzionalità di cui potrai avere bisogno.

Questo sistema inoltre non necessita di avere conoscenze tecniche approfondite e ti darà la possibilità di scegliere diversi temi, i più indicati per il tuo blog viaggi saranno sicuramente Themeforest e GeneratePress.

Struttura

La struttura è una delle parti fondamentali del tuo sito, deve essere semplice ed immediata per il tuo utente.

Dovrai avere innanzitutto un menù chiaro dove non potranno mancare le voci del Chi sono/Chi siamo, le pagine con i contenuti più importanti, una pagina dedicata ad eventuali servizi che vuoi offrire e la tua pagina contatti.

Dovrai poi creare delle categorie ben definite nelle quali inserirai i tuoi articoli. Potrai dividere gli articoli per aree geografiche, per tipi di viaggio o per qualsiasi altro criterio tu preferisca, l’importante è mantenere sempre lo stesso.

Plugin

Ogni sito web ha bisogno di diversi plugin, i più importanti e che non dovranno mai mancare sono quelli per la sicurezza, la performance e le funzionalità di base.

Grazie ai plugin, inoltre, potrai offrire tantissimi servizi aggiuntivi, come ad esempio aggiungere un itinerario su Google Maps o qualsiasi altra funzionalità che potrebbe darti informazioni che avresti voluto sapere tu stesso prima di intraprendere il tuo viaggio.

Le opzioni sono infinite quindi puoi sfogare la tua immaginazione!

Gli articoli

Per scrivere degli articoli che attraggano il tuo utente dovrai puntare sul raccontare le tue esperienze comunicando le emozioni che hai provato in quei momenti. Ma non solo! Non dovrai trascurare gli aspetti tecnici e i consigli di viaggio.

Molto importante è la struttura Cornestore, crea delle guide su determinati argomenti, su luoghi da visitare, esperienze da fare e rendili Cornestore, così da dare una struttura precisa e chiara, utile anche per i motori di ricerca.

All’interno dei blog viaggi hanno forte rilevanza anche le fotografie, dovrai quindi procurarti un’ottima fotocamera per poter pubblicare foto suggestive e di ottima qualità.

 

Sei riuscito a creare un blog che ti rispecchi?

Come ti possiamo aiutare?

WORDPRESS COACH

Il nostro servizio più apprezzato:
Impari con l’aiuto dell’esperto e diventi autonomo grazie alla formazione individuale in affiancamento

ESPERTI WP

Gli esperti di wordpress e woocommerce a tua disposizione, per interventi tecnici, modifiche e sviluppo di nuove funzionalità.

HOSTING GESTITO

Il servizio di hosting facile studiato per chi non vuole impazzire dietro la parte tecnica: un esperto che gestisce per conto tuo tutte le questioni tecniche.

Chatta ora
Chatta ora
Ciao, come ti posso aiutare?