Uno dei problemi che più frequentemente ci capita di trattare è quello relativo ai problemi di performance di siti web realizzati con WordPress. Avere un sito wp lento significa dare un servizio di bassa qualità ai clienti e spesso perdere visite che diventa perdere vendite nel caso di siti e-commerce.
Se è vero che con WordPress è relativamente semplice realizzare un sito internet è altrettanto vero che ottimizzare un sito web per la velocità non è sempre una cosa facile, anche se ci sono alcuni strumenti che ci vengono in aiuto.
Come rendere più veloce il tuo sito WordPress?
Iniziamo precisando che la velocità di un sito dipende da molti fattori, ma esistono 3 accorgimenti chiave che ti permetteranno di raggiungere rapidamente degli ottimi risultati in termini di velocità.
Iniziamo ad analizzarli velocemente.
1 – Hosting di qualità
Il primo fattore chiave per velocizzare il tuo sito WordPress è sicuramente quello di scegliere un Hosting affidabile e con prestazioni adeguate. Infatti non tutti gli hosting sono uguali e spesso già la scelta del provider giusto fa già la differenza in maniera sostanziale.
Noi negli anni abbiamo avuto modo di provare diversi hosting provider ed abbiamo selezionato quello che noi reputiamo essere quello definitivo (i cui riferimenti puoi trovare in questo articolo). Questo non significa che però quello che noi proponiamo sia l’unico da utilizzare, esistono sul mercato moltissime compagnie che danno un ottimo servizio, ma a volte si tende a scegliere semplicemente quello che “costa meno” e per quello che ci dice la nostra esperienza questa è quasi sempre una scelta fallimentare…
2 – Sistema di cache e ottimizzazioni
Spesso chi crea un sito web non ha tempo di creare da zero un tema personalizzato e ci si affida a temi acquistati da marketplace i cui sviluppatori non sempre ottimizzano i codici dei javascript e dei css presenti all’interno.
Ma per risolvere parzialmente il problema ci sono diversi sistemi di cache che ci vengono in aiuto. Il giusto plugin (o meglio la giusta combinazione di plugin) ti permetterà sia di ottimizzare e combinare correttamente CSS e script, ottimizzare il caricamento delle tue immagini (che sono uno dei maggiori fattori di stress in termini di prestazioni) e gestire correttamente il pre-caricamento delle pagine e porle al visitatore in maniera ottimizzata e super veloce.
3 – Attiva una CDN
I Content Delivery Network non sono altro che dei sistemi server che si pongono tra il visitatore ed il tuo hosting, tenendo “in memoria” alcune parti di esso per poterle offrire più velocemente ai visitatori senza caricare sempre il tuo web server. Tra i sistemi più famosi che puoi trovare a basso costo ti consigliamo di provare Cloudflare, che oltre ad offrirti un sistema di reverse proxy potente ed efficente ti offre anche una ottima protezione da attacchi di tipo DDOS che possono rischiare di bloccare le attività del tuo sito web.
Qualche consiglio in più
In ogni caso è sempre fondamentale che tu tenga a mente che l’ottimizzazione dei contenuti deve essere sempre tra le tue priorità. Ad esempio quando carichi le immagini sul tuo sito wordpress assicurati che siano nei formati più leggeri possibili come JPEG o PNG e che siano delle dimensioni corrette per l’area che le dovrà ospitare. E’ inutile caricare una immagine grandissima per poi rimpicciolirla tramite codice, ti conviene caricarle già ottimizzate in modo da ridurre il carico del server.
Applicando queste poche nozioni vedrai che otterrai rapidamente i risultati che desideri.
Come verificare i risultati di velocità del tuo sito?
Il sistema più conosciuto al mondo che è “di fatto” lo standard per misurare le prestazioni in termini di velocità di un qualsiasi sito web è GTmetrix.
Tramite il tool gratuito GTmetrix potrai verificare le prestazioni attuali del tuo sito web in maniera imparziale per avere un termine di paragone con quelle che andrai ad ottenere.
Ecco i nostri risultati
Dopo aver applicato i semplici punti sopra riportati ecco i dati del nostro sito che stai visitando proprio ora. Se il tuo sito WordPress è lento allora possiamo aiutarti… contattaci!
Se anche tu vuoi un WordPress cosi veloce … contattaci!