Come capire quali sono le pagine indicizzate da Google

03/09/2021

Come capire quali sono le pagine indicizzate da Google

Hai bisogno di sapere se Google ha indicizzato il tuo sito come vorresti? Vuoi scoprire quali delle tue pagine sono indicizzate?

La soluzione adatta a te è Search Console e noi ti diremo come utilizzarla!

Search Console, infatti, ti dirà come sono indicizzate le tue pagine ed eventuali problemi che ha riscontrato durante la scansione.

Quali pagine sono indicizzate?

Con la Search Console potrai avere accesso allo strumento Copertura indice che ti permetterà di conoscere tutti i dettagli relativi alle pagine indicizzate e ad eventuali problemi di scansione.

Nel report che otterrai vedrai un elenco di errori e problemi con il numero di pagine che presentano quel problema e cliccando su una riga visualizzerai l’elenco degli URL interessati da quell’avviso.

Nella colonna tipo troverai la spiegazione del tipo di errore che ti sarà fondamentale per capire cosa non va nelle tue pagine e come poter intervenire.

Come trovare tutte le pagine indicizzate

Grazie alla Search Control potrai ottenere anche l’elenco delle pagine correttamente indicizzate, per farlo dovrai accedere alla Search Control, aprire il rapporto Copertura che trovi sotto Indice nel menu a sinistra.

Ti troverai un grafico dove potrai selezionare le varie sezioni Errore, Valide con avvisi, Valide e pagina esclusa. Dovrai selezionare Valide e deselezionare tutte le altre. Il report ottenuto ti mostrerà tutte le pagine del tuo sito che sono state indicizzate correttamente.

Al di sotto del grafico troverai l’elenco dei dettagli dove saranno presenti le pagine inviate ed indicizzate e le pagine indicizzate ma non inviate tramite sitemap. Cosa significa?

Le pagine inviate ed indicizzate sono presenti nella tua sitemap e sono correttamente indicizzate, mentre le altre sono pagine che Google ha individuato, pur non essendo presenti nella sitemap. Il motore di ricerca, infatti, avrà ritenuto opportuno indicizzarle.

Un altro valore che potresti trovare è “indicizzata, potresti contrassegnarla come canonica” e in questo caso significa che Google ha rilevato contenuti duplicati, perciò se aggiungerai il link canonico a queste pagine eviterai problemi legati ai doppi contenuti.

Se cliccherai su una di queste voci visualizzerai l’elenco completo delle pagine indicizzate su Google e per ogni URL vedrai quando è stata la data dell’ultima scansione.

Come sapere se una pagina è indicizzata

Se invece vuoi sapere se una precisa pagina è stata indicizzata dovrai usare lo strumento Controllo URL, una volta inserito l’URL completo della pagina, incluso http o https, avvierai la ricerca e Google scansionerà l’indice per controllare se è presente.

Se la pagina non è indicizzata potresti trovare una richiesta di indicizzazione. Google visiterà a breve il tuo URL e, se la scansione andrà a buon fine, indicizzerà la pagina.

Se invece la tua pagina è indicizzata vedrai altri dettagli, come ad esempio l’ultima data di scansione oppure potrai chiedere una nuova indicizzazione nel caso in cui avessi effettuato delle modifiche.

Correzione eventuali errori

La più grande utilità del rapporto copertura è che potrai capire perché ci sono errori di indicizzazione, se selezioni Errore, infatti, vedrai tutte le pagine che hanno riscontrato dei problemi, potrai correggerli e sottoporre nuovamente gli URL delle pagine corrette a scansione.

Dopo qualche tempo potrai ricontrollare quali pagine sono indicizzate per verificare che la nuova scansione sia andata a buon fine e gli errori siano risolti.

Ti suggeriamo di controllare anche la sezione Valide con avvisi, in quanto anche se si tratta di problemi meno gravi, potresti trovare qualche anomalia da correggere.

Tra le pagine escluse invece potrai trovare tutte le pagine che hai intenzionalmente rimosso dall’indice ad esempio attraverso il noindex.

Come ti possiamo aiutare?

WORDPRESS COACH

Il nostro servizio più apprezzato:
Impari con l’aiuto dell’esperto e diventi autonomo grazie alla formazione individuale in affiancamento

ESPERTI WP

Gli esperti di wordpress e woocommerce a tua disposizione, per interventi tecnici, modifiche e sviluppo di nuove funzionalità.

HOSTING GESTITO

Il servizio di hosting facile studiato per chi non vuole impazzire dietro la parte tecnica: un esperto che gestisce per conto tuo tutte le questioni tecniche.

Chatta ora
Chatta ora
Ciao, come ti posso aiutare?